I PAESAGGI VITATI
I grandi vigneti, i vigneti eroici, i vigneti di collina e di montagna compongono il variegato mondo dei paesaggi vitati. Vigne e vitigni autoctoni che da secoli si sono adattati e legati indissolubilmente al clima e ai terreni grazie al lavoro dell’uomo che ha così contributo a creare paesaggi di straordinaria bellezza, molti dei quali riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e dato vita a vini dalle caratteristiche uniche.
I PAESAGGI VITATI
I grandi vigneti, i vigneti eroici, i vigneti di collina e di montagna compongono il variegato mondo dei paesaggi vitati. Vigne e vitigni autoctoni che da secoli si sono adattati e legati indissolubilmente al clima e ai terreni grazie al lavoro dell’uomo che ha così contributo a creare paesaggi di straordinaria bellezza, molti dei quali riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e dato vita a vini dalle caratteristiche uniche.

ENOREGIONI ITALIANE: COSTA NORD OCCIDENTALE
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sardegna è possibile individuare sei enoregioni: Gallura, Costa Nord Occidentale, Costa Centro Occidentale, Sulcis e Campidano, Cagliaritano, Sardegna Centrale.

Enoregioni italiane: Gallura
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sardegna è possibile individuare sei enoregioni: Gallura, Costa Nord Occidentale, Costa Centro Occidentale, Sulcis e Campidano, Cagliaritano, Sardegna Centrale.

Contadini volanti: l’agricoltura eroica
Giovedì 8 febbraio alle ore 18, Moby Dick biblioteca hub culturale di Roma ospiterà la presentazione del Progetto fotografico “CONTADINI VOLANTI” di Flavia Amabile.

Enoregioni italiane: Sicilia Orientale
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sicilia è possibile individuare sei enoregioni: Sicilia Occidentale, Sicilia Occidentale Interna, Isole, Etna, Terre del Cerasuolo, Sicilia Orientale.

Enoregioni italiane: Terre del Cerasuolo
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sicilia è possibile individuare sei enoregioni: Sicilia Occidentale, Sicilia Occidentale Interna, Isole, Etna, Terre del Cerasuolo, Sicilia Orientale.

Enoregioni italiane: Etna
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sicilia è possibile individuare sei enoregioni: Sicilia Occidentale, Sicilia Occidentale Interna, Isole, Etna, Terre del Cerasuolo, Sicilia Orientale.

Le Bandiere Arancioni festeggiano i vent’anni
Lo scorso 22 gennaio a Palazzo Ducale, a Genova, oltre 160 sindaci, i rappresentanti della Regione Liguria e del Comune di Genova e lo staff del Touring Club Italiano si sono dati appuntamento per celebrare insieme i vent'anni dell'iniziativa Bandiera Arancione e...

Enoregioni italiane: Sicilia Occidentale Interna
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sicilia è possibile individuare sei enoregioni: Sicilia Occidentale, Sicilia Occidentale Interna, Isole, Etna, Terre del Cerasuolo, Sicilia Orientale.

Enoregioni italiane: Sicilia Occidentale
Prosegue la nostra panoramica delle 92 enoregioni italiane. Nella Regione Sicilia è possibile individuare sei enoregioni: Sicilia Occidentale, Sicilia Occidentale Interna, Isole, Etna, Terre del Cerasuolo, Sicilia Orientale.

Un passo in avanti nel processo di valorizzazione di Pantelleria
Il presidente del Consorzio Volontario per la tutela e la valorizzazione dei Vini DOC di Pantelleria, Benedetto Renda, auspica una nuova coesione del tessuto produttivo finalizzato a promuovere l’enoturismo e una migliore conoscenza dei vini dell’isola.